|
|
|
Basque Cheesecake di Aleksandr Trofimenkov |
|
|
Avevo in testa 4 dolci che avrei voluto fare....e come sempre l'indecisione regna sovrana.
Ne avevo uno preferito tra i 4, una tarte con una chantilly al basilico e tanto confit di fragole e lamponi...poi non trovavo fragole in nessun market...e pensavo di farla di soli lamponi ma...
Alla fine ho pubblicato un sondaggio su Instagram e ....l'ha spuntata il Basque Cheese Cake che il bravissimo Aleksansdr Trofimenkov ha spiegato in uno splendido webinar di pochissimi giorni fa. Avevo anche fortunatamente un mezzo pacco di French Cream Cheese di Elle&Vire che custodivo per le occasioni speciali.
E ieri mi è proprio sembrato un giorno speciale. Come sono speciali tutti i giorni in cui il cuore riprende fiato. I polmoni si allargano e la testa si apre a nuovi pensieri.Avrete capito che da sempre sono una fan del concetto " vivi il presente" e mai come stavolta cerco proprio di metterlo in pratica perchè ogni giorno che viviamo ....lo viviamo ma poi non ritornerà mai più...ma davvero, sul serio sarà impossibile farlo tornare indietro e riviverlo.
Per cui, un normale e solitario e tipico giovedi pomeriggio si è trasformato in una occasione speciale.
E poiché credo anche che niente e nessuno arrivi per caso....a questo dolce gli ho pure dato un significato speciale.Ho lasciato la strada che conosco bene....per camminare su un sentiero che non conosco , o meglio, che conosco poco.Chi ha mai sostenuto che non si possano trovare tesori"
Basque Cheesecake Grazie a Aleksandr Trofimenkov e a Kica International Culinary Academy per i corsi e gli spendidi webinar
540 g di cream cheese*135 g di zucchero al velouna bacca di vaniglia Bourbon30 g di amido di mais270 g di panna al 35% di grassi*150 g di uova intere4-5 g di sale
* Io ho usato il French cream cheese di Elle&Vire professional e la loro panna Excellence al 35% di grassi
Portare il cream cheese a temperatura ambiente; quindi, tagliarlo in pezzi e versarlo nella ciotola della planetaria. Unire lo zucchero a velo ben setacciato e cominciare a mescolare usando la frusta kappa a bassa velocità. Ogni tanto, con la marisa, staccare il formaggio dalle pareti della ciotola e riportarlo al centro. Profumare con la polpa della bacca di vaniglia.Setacciare l'amido di mais in una ciotola e versare alcune cucchiaiate di panna mescolando con una frusta . Completare con la panna restante. Accertarsi che le uova siano a temperatura ambiente e versarne il contenuto in una ciotola amalgamando bene con una forchetta. Versare le uova nella panna, aggiungere il sale e mescolare.Versare una piccola parte dei liquidi sul formaggio e amalgamare sempre con la frusta kappa a bassa velocità. Unire i restanti liquidi poco per volta e verificare che il formaggio abbia assunto una struttura liscia e vellutata. Dovessero essere rimasti dei granuli, dare una mescolata veloce con una frusta a mano.Prendere un cerchio oppure una teglia da 18 cm e altezza 6 cm. Rivestire fondo e...
|
|
|
|
articulo visto |
0 |
veces, esta semana |
Fonte della notizia: i dolci di pinella
Fonte della pubblicazione: 01-07-2022 18:56
visto: 0 |
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
Recommended Video section of our Video di ricette - Watch More Videos in Video di ricette |
|
|
|
|
|