|
|
Avevo proprio voglia di un brownie!
Moelleux come dicono i Francesi.....Fondant....con note croccanti....Che si sposasse bene con una semplice Namelaka....Con qualche nota di frutta...arance magari...che adoro sia abbinate al cioccolato fondente che al cioccolato al latte.Un dolce da fare in una mezza serata che in questo periodo sono sempre trafelata e con molti compiti importanti e tutti da incastrare.Alla fine ce l'ho fatta.Circa 3 ore di sabato sera e poi un'altra ora domenica mattina e alla fine è venuta fuori una tortina da 15 cm, un'altra da 16 , un piccolo cake e tanti piccoli avanzi che sono li a tentarmi ad ogni piè sospinto...
Comunque, il brownie più buono di sempre...Certo! Ho aggiunto degli ingredienti che avevo sottomano e che hanno giocato un ruolo non da poco.....Ma certo ! Ne sono piu' che soddisfatta!
Andiamo a scriverne"
Il mio Brownie Fantastik( grazie a Karim Bourgi- Christophe Michalak -Ecole Valrhona)
Per questo dessert ho utilizzato:
Cioccolato fondente Guanaja al 70%Cioccolato fondente Equatoriale noir al 55%Cioccolato Jivara al latte al 40%Cacao in polvere ValrhonaNoci Pecan cantonesi SOSAPepite di Cioccolato al latteGranella di nocciole SOSABacelli di Vaniglia Tahiti Norohy
Potete trovare tutti gli ingredienti citati al seguente link:
https://www.valrhona-collection.it/itE se volete, potete utilizzare un codice sconto"PINELLACOLLECTION20"
Si comincia!
Per le tarte da 15 e 15 cm procurarsi degli anelli microforati alti 3-4 cm . Potete usare quelli Pavoni che sono ottimi prodotti. Ungete i bordi e fate aderire una banda di carta forno che vi servirà per quando colerete l'impasto brownie.
Intanto, per prima cosa, preparate questa pate sablée.
Pate sablée chocolat
90 g di burro pomata35 g di zucchero al velo1 g di fior di sale60 g di farina debole per frolla20 g di cacao in polvere
Versate in ciotola il burro con lo zucchero al velo setacciato e amalgamate a mano oppure usate lo scudo ( o frusta kappa) . Aggiungere la farina setacciata con il cacao ed il sale. Dividete l'impasto circa a metà e rivestite solo il fondo dei cerchi microforati senza risalire lungo il bordo. Aiutatevi anche con un cucchiaio se volete. L'importante è che lo strato sia regolare e uniforme. Infornate a 170°C per circa 8 minuti.
Nel frattempo, cominciate a prepararvi per il brownie.
Brownie
175 g di uova intere a temperatura ambiente112.5 g di zucchero semolato112.5 g di zucchero di canna180 g di burro chiarificato67.5 g di farina 00 debole35 g di albumi a temperatura ambiente50 g di pecan caramellate50 g di nocciole caramellate in granella70 g di pepite di cioccolato al latte 130 g di cioccolato fondente Guanaja al 70%
Fate fondere il cioccolato. Unite il burro e continuate a farlo sciogliere con attenzione. Mescolate bene il composto. E controllate che non venga superata la temperatura di 50°C. Versate le uova, gli albumi e i due tipi di zucchero nella ciotola dell'impastatrice e montate la massa dapprima a ...
|
|
|
|
articulo visto |
0 |
veces, esta semana |
Fonte della notizia: i dolci di pinella
Fonte della pubblicazione: 28-03-2022 18:55
visto: 0 |
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
Recommended Video section of our Video di ricette - Watch More Videos in Video di ricette |
|
|
|
|
|