|
|
Pizza alla salsiccia
Per fare questa pizza alla salsiccia di solito uso il lievito di birra, ma questa volta l’ho sostituito con il lievito madre essiccato ed il risultato è stato ottimo, ottima la lievitazione e altrettanto il sapore. Questa ricetta, che mi è stata data tempo fa dalla mia amica Sandra, è tipicamente umbra. Questa pizza, davvero saporita, è ideale come antipasto o stuzzichino e non solo perché se durante una cena la lasciate in tavola è garantito che non ne rimarrà neppure una briciola.
DifficoltàFacileCostoMolto economicoTempo di preparazione20 MinutiTempo di riposo1 Ora 20 MinutiTempo di cottura12 MinutiPorzioni8Metodo di cotturaFornoCucinaItaliana
Ingredienti per la pizza alla salsicciaQuesti ingredienti sono sufficienti per due lastre da 30×40 cm.
500 g farina (più un po’ per la spianatoia)
200 ml acqua (a 35 gradi)
1 uovo (grande)
20 ml olio extravergine d’oliva
30 g lievito madre essiccato (oppure 25 g lievito di birra – 1 cubetto)
30 g parmigiano grattugiato
150 g salsiccia (o pasta di salsiccia fresca)
1 pizzico sale
Strumenti
Ciotola
Pellicola per alimenti
Spianatoia
2 Teglie
Carta forno
Forno
Passaggi per preparare la pizza alla salsiccia
In una ciotola capiente mettere tutta la farina e mescolarvi il lievito secco, fare un incavo al centro e mettere l’uovo, l’acqua, l’olio e un pizzico di sale.Impastare con le mani il tutto per qualche minuto, aggiungere il parmigiano e continuare ad impastare finché non è ben distribuito.Fare una palla, coprire la ciotola con la pellicola e lasciare lievitare in forno spento finché l’impasto non è raddoppiato di volume (circa 1 ora). Riprendere la ciotola, aggiungere la pasta di salsiccia sbriciolata e rimpastare finché non è ben distribuita.Ricoprire di nuovo con la pellicola e lasciare lievitare finché non è raddoppiato.
Mettere nelle teglie un foglio di carta forno.Dividere l’impasto in due parti, stenderlo sulla spianatoia infarinata e metterlo nelle teglie.Fare lievitare di nuovo per 20 minuti;
Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 220 gradi per 10-12 minuti;Tagliare a quadretti e servire la pizza alla salsiccia calda o fredda a piacere.
Note
Nel blog puoi leggere altre ricette di pizza come la pizza al taglio marchigiana che a casa mia fa festa, la focaccia alle olive verdi impastata a mano che va sempre bene a merenda a colazione o come antipasto, la focaccia con speck e rosmarino davvero irresistibile fragrante e profumata e altre ancora.
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche su Facebook, Pinterest, Twitter, Instagram.
In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione.
In cucina con zia Lora
...
|
|
|
|
articulo visto |
0 |
veces, esta semana |
Fonte della notizia: In cucina con zia Lora
Fonte della pubblicazione: 23-08-2022 19:56
visto: 0 |
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
Recommended Video section of our Video di ricette - Watch More Videos in Video di ricette |
|
|
|
|
|