|
|
|
Castagnole come fossero Arrubiolus.... |
|
|
Grazie ai social ho avuto modo di "conoscere" una donna generosa, affettuosa, delicata.Si chiama Rosaria Dodi. Bravissima. Riesce sempre a realizzare preparazioni armoniose cha catturano immediatamente l'attenzione.E da settimane che ho le sue castagnole in testa. Loro e Is arrubiolus della mia infanzia.Is arrubiolus erano i dolci fritti per i quali mio padre lasciava tutto il resto sul piatto.Piccoli cilindretti di pasta fritta, a base di formaggio fresco grattugiato oppure ricotta di pecora, profumati con zafferano, liquore forte e scorza d'arancia grattugiata.E quando mia zia li preparava, mio padre stava seduto ad aspettare che i primi arrubiolus uscissero dal tegame e venissero fatti rotolare nello zucchero semolato ancora caldissimi. E vederlo mangiare di gusto leccandosi le dita, era per noi un momento di felicità e di serenità.
Quando ho deciso che avrei fatto le castagnole di Rosaria, ho subito pensato che forse ci poteva stare che , invece di limone e limoncello, usassi zafferano, scorza d'arancia e liquore d'arancia.E cosi ho fatto.Non le ho preparate a cilindretti ma questo non mi ha impedito di friggere come se il tempo stesse facendo un doppio salto all'indietro.E ho pure fatto la stessa cosa. I primi tre appena fritti, li ho tuffati nello zucchero e uno l'ho mangiato subito, senza attendere oltre...con una sorta di batticuore...cercando di confrontare quel sapore a quello del ricordo.Per un attimo, il tempo si è proprio fermato.
Per cui, forse ora capirete la gratitudine che ho per Rosaria . Lo sapevo che questa ricetta mi sarebbe piaciuta e sono felice che possiate ancor più conoscere Rosaria, bearvi delle sue preparazioni e prendere da lei tutte le idee, dettagli, colori e armonia che riesce a trasmettere.
E io continuerò a chiamarle cosi.....
Castagnole come fossero Arrubiolus....
240 g di ricotta di pecora60 g di zucchero semolato1 uovo da 60 g un pizzico di salescorza grattugiata di un'aranciaun cucchiaio di Cointreaudue prese di zafferano ( lo zafferano deve essere sentito ma non deve essere in quantità eccessiva)140 g di farina 00 debole6 g di lievito chimico per dolci
Inoltre:
un piatto con zucchero semolatoolio di semi di arachide per friggere
Tenete la ricotta sopra un setaccio, con un peso sulla superficie per eliminare il più possibile i liquidi contenuti all'interno del frigo. La ricotta deve essere asciutta per quanto possibile. Quindi, setacciatela in una ciotola, aggiungete lo zucchero e mescolate. Continuate con l'uovo prima sbattuto sommariamente, unite il sale, la scorza dell'arancia e il Cointreau. Infine, lo zafferano e qui vi dovete regolare in base alla qualità che avete: si deve sentire al gusto ma senza esagerare.Setacciate la farina con il lievito per due volte e incorporatela all'impasto.Fate riposare la massa in frigo per 30 minuti.Quindi, mettete l'olio a scaldare in una casseruola alta e non troppo grande e assicuratevi che la temperatura non salga sopra 160 °...
|
|
|
|
articulo visto |
0 |
veces, esta semana |
Fonte della notizia: i dolci di pinella
Fonte della pubblicazione: 25-02-2023 18:55
visto: 0 |
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
Recommended Video section of our Video di ricette - Watch More Videos in Video di ricette |
|
|
|
|
|