|
|
|
Un cuore di cioccolato per San Valentino |
|
|
Mi piace tanto lavorare sul cioccolato....
A parte che mi piace proprio mangiarlo....e mi piace gustarlo con calma, assaporando ogni frammento che sfugge al taglio.... E , in aggiunta, mi piace preparare dolci che ne prevedono l'impiego perchè ce ne sono di cosi diverse tipologie e sapori e profumi ...che c'è solo l'imbarazzo della scelta.
E poi...stranamente...mi piace nei dolci la forma a cuore. Sara' che è sinuosa , morbida, arrotondata...si presta a forme semplici ed eleganti. E gli stampi, poi, sono in genere cosi adatti ad essere glassati, tagliati, divisi...Insomma, si è capito che questo dolce non resterà l'unico per introdurre il giorno di San Valentino ( che non amo particolarmente...) e ci sarà tempo di sperimentare e provare.
Per questo cuore....se non si ha voglia di fare i cuori in cioccolato o si preferisce realizzare un'altra forma...presto...mostrero' cio che realizzero' con cio' che ho preparato in eccesso convinta proprio di fare qualcos'altro.
Ci diamo appuntamento a giorni"
Cuore di cioccolato per San Valentino
Grazie a: Ecole du Grand Chocolat Valrhona- Karim Bourgi- Gianluca Fusto-Richard Hawke- Emmanuele Forcone
Nota:
Come sempre, i pesi delle varie basi non sono esattamente quelle indicate per il dolce.Credo che ognuno debba utilizzare le varie preparazioni come meglio crede e in base al dolce che vuole costruire.
Per questo dessert ho utilizzato:
Pralinato fruttato mandorle e nocciole Cioccolato Jivara al 40%Cioccolato Oriado al 60%
Potete trovare tutti gli ingredienti citati al seguente link:
https://www.valrhona-collection.it/itE se volete, potete utilizzare un codice sconto"PINELLACOLLECTION20"
I cuori di cioccolato grandi quanto lo stampo a cuore sono stati realizzati con cioccolato Oriado al 60%.
Brownie
175 g di uova intere35 g di albumi112.5 di zucchero semolato112.5 g di zucchero di canna180 g di burro chiarificato67.5 g di farina 00 debole40 g di noci sgusciate e tritate40 g di mandorle pelate e tritate130 g di cioccolato Oriado al 60%
Fondere il cioccolato a 50°C; aggiungere il burro chiarificato, mescolare fino a scioglimento completo. Montare le uova e gli albumi a spuma soffice e chiara aggiungendo progressivamente i due tipi di zucchero mescolati insieme. Aggiungere il cioccolato con il burro e mescolare dall'alto verso il basso. Setacciare la farina e unirla all'impasto. Completare con la frutta secca. Dressare l'impasto su teglia oppure stampo in silicone ad un'altezza di 1.0-1.5 cm.Infornare a 160°C per circa 15 minuti.Far raffreddare molto bene. Inserire delle bande di acetato alte 2.5 cm all'interno di uno stampo microforato a cuore di altezza 2 cm.Coppare con lo stampo il brownie in modo che rimanga all'interno .
Praliné croustillant
100 g di éclats d'or50 g di cioccolato Jivara al 40%115 g di Praliné Valrhona
Fondere a 45°C il cioccolato Jivara. Aggiungere il pralinato e mescolare molto bene. Completare con l'aggiunta delle éc...
|
|
|
|
articulo visto |
0 |
veces, esta semana |
Fonte della notizia: i dolci di pinella
Fonte della pubblicazione: 29-01-2022 18:56
visto: 0 |
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
Recommended Video section of our Video di ricette - Watch More Videos in Video di ricette |
|
|
|
|
|