|
|
|
Colomba di Pasqua antica ricetta |
|
|
Colomba di Pasqua antica ricetta
Colomba di Pasqua antica ricetta è il termine giusto per definire questa colomba fatta in casa mia da sempre con questa ricetta che io trovo ottima per il sapore, per la facilità di preparazione tutto sommato semplice, ma anche per le quantità di grassi e zucchero che non sono eccessive senza nulla togliere alla bontà di questo dolce che la tradizione vuole in tutte le case degli italiani nel giorno di Pasqua. La diffusione di questo dolce inizia intorno agli anni ’30 e questa ricetta si tramanda in casa mia da tre generazioni.
DifficoltàFacileCostoEconomicoTempo di preparazione40 MinutiTempo di riposo2 Ore 40 MinutiTempo di cottura1 OraPorzioni12Metodo di cotturaFornoCucinaItaliana
Ingredienti per la colomba di Pasqua
550 g farina 00
6 uova
1 cubetto lievito di birra fresco
1 bicchiere latte
100 g burro
100 g zucchero
1 pizzico sale
100 g uva sultanina
Mezzo bicchiere rum (un terzo di bicchiere)
60 g mandorle (con la buccia)
50 g scorza d’arancia candita
20 g granella di zucchero
3 cucchiaini zucchero a velo
Strumenti
2 Ciotole
Stampo
Pellicola per alimenti
Tritatutto
Passaggi per preparare la colomba di Pasqua
In una ciotola sciogliere il lievito con 1/2 bicchiere di latte tiepido e incorporarvi 3 cucchiai di farina e un cucchiaino di zucchero, mescolare bene fino ad ottenere una pastella soda e uniforme; coprire con pellicola e fare lievitare finché non è raddoppiato di volume (circa 40 minuti). Nel frattempo mettere a macerare l’uvetta nel rum e macinare con un tritatutto una decina di mandorle.Quando il primo impasto è raddoppiato prendere una capiente ciotola e metterci la farina, 5 uova (la sesta servirà per la glassa), 80 grammi di burro sciolto a bagnomaria (gli altri 20 grammi serviranno per imburrare lo stampo), lo zucchero, il sale, il latte rimasto e il primo impasto stesso.Con una forchetta robusta lavorare il composto per 10 minuti in modo da ottenere un impasto molto elastico (se risultasse troppo liquido aggiustare con qualche cucchiaio di farina), alla fine unire l’uvetta ben sgocciolata dal rum, le scorze di arancio candite spezzettate e lavorare ancora l’impasto finché non sono ben distribuite.
Lasciare lievitare coperto finché non è raddoppiato di volume (circa un’ora).Imburrare lo stampo, infarinarlo e appoggiarlo su un supporto rigido che vada in forno per non farlo flettere durante gli spostamenti.Riprendere l’impasto senza preoccuparsi che si sgonfi e senza lavorarlo metterlo nello stampo.
Preparare la glassa: montare la chiara dell’uovo rimasto con qualche cucchiaino di zucchero a velo (aggiunto poco alla volta) e quando la chiara è soda aggiungere le mandorle macinate mescolandole con un movimento dal basso verso l’alto.
Distribuire con un cucchiaio la glassa sopra la colomba di pasqua, distribuire l...
|
|
|
|
articulo visto |
0 |
veces, esta semana |
Fonte della notizia: In cucina con zia Lora
Fonte della pubblicazione: 02-04-2023 19:36
visto: 0 |
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
Recommended Video section of our Video di ricette - Watch More Videos in Video di ricette |
|
|
|
|
|