|
|
|
Faraona disossata al forno |
|
|
Faraona disossata al forno
La faraona disossata al forno è un secondo piatto saporito della domenica che sarà gradito da tutti coloro che non amano le carni con gli ossicini. Togliere tutti gli ossicini non è affatto difficile, richiede solo 15 o 20 minuti di tempo e in questa ricetta è spiegato passo passo come fare. La farcitura può variare a piacimento e al termine seguendo le spiegazioni che troverete sempre in questa ricetta saranno perfette anche le legature.
DifficoltàFacileCostoEconomicoTempo di preparazione30 MinutiTempo di cottura50 MinutiPorzioni8Metodo di cotturaFornoCucinaItaliana
Ingredienti per la faraona disossata al forno
1 faraona
150 g carne macinata di manzo
Mezza salsiccia
1 limone (non trattato)
2 cucchiai parmigiano
1 pizzico noce moscata
q.b. sale
1 ciuffo prezzemolo
2 rametti rosmarino (fresco)
6 foglie salvia
1 spicchio aglio rosso
150 ml vino bianco secco
Strumenti
Tagliere
Coltello
Fornello
Spago da cucina
Teglia
Forno
Passaggi per la preparazione della faraona disossata al forno
Pulire il volatile, fiammeggiare e togliere tutte le piume, le zampe, eviscerare senza tagliare il petto e togliere tutto il grasso visibile.
Lavare fuori e dentro in acqua corrente con molta cura e lasciare sgocciolare.
Condire la carne macinata con il sale, il parmigiano, la noce moscata, un po’ di succo di limone e un po’ di prezzemolo lavato e tritato fino. Per disossare: tagliare le prime due parti delle ali, appoggiare la faraona sopra un tagliere con il petto rivolto in basso, Tagliare prima la pelle e poi il dorso nel senso della lunghezza. Cominciare ad aprire la pelle e con un coltellino affilato rivolto sempre verso le ossa staccarle e cominciare ad estrarre un po’ alla volta le ossa dalla carne (l’inizio è la parte più difficile). Estrarre le ossa lunghe ed infine l’osso del petto facendo attenzione sempre a non forare la pelle che dovrà servire da involucro.
A questo punto allargare la carne e togliere tutti i pezzetti, anche quelli piccoli, di grasso visibili.
Lavare salvia, rosmarino e aglio e tagliare tutto a pezzetti. Allargare la fetta di carne ottenuta, salare e distribuire un pizzico di odori, non troppi, Nei punti dove lo spessore è minore distribuire qua e là qualche pizzico di ripieno.
Tagliare una decina di pezzi di spago da cucina. Formare con pazienza il rotolone e cominciare a fermarlo con lo spago in due o tre punti, fare una legatura anche nel senso della lunghezza e completare le legature.
Per la cottura scegliere un teglia rettangolare non troppo grande, versare sulla carne qualche cucchiaio di olio, e infornare a 180 gradi. Dopo qualche minuto, prima che il fondo inizi a soffriggere troppo versare mezzo bicchiere abbondante di acqua e vino. Continuare la cottura per circa un’ora aggiungendo acqua e vino ogni volta che il fondo della teglia ...
|
|
|
|
articulo visto |
0 |
veces, esta semana |
Fonte della notizia: In cucina con zia Lora
Fonte della pubblicazione: 06-01-2022 19:28
visto: 0 |
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
Recommended Video section of our Video di ricette - Watch More Videos in Video di ricette |
|
|
|
|
|