|
|
|
Focaccia alle olive verdi impastata a mano |
|
|
Focaccia alle olive verdi impastata a mano
La focaccia alle olive verdi impastata a mano va sempre bene a merenda, a colazione o come antipasto ed è per tutti, grandi e piccoli. Come tutti i lievitati occorre attendere i tempi di lievitazione e proprio per questo la possiamo preparare, quando siamo in casa, tra un impegno e l’altro. Se qualcuno non ama le olive può scegliere un altro condimento come pomodorini, cipolla, rosmarino ecc.
DifficoltàFacileTempo di preparazione20 MinutiTempo di riposo2 OreTempo di cottura25 MinutiPorzioni8Metodo di cotturaFornoCucinaItaliana
Ingredienti per la focaccia alle olive verdi
600 g farina 0
1 cubetto lievito di birra fresco
1 cucchiaio zucchero
360 ml acqua (tiepida)
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. olive verdi (denocciolate)
Strumenti
Pentolino
Ciotola
Forchetta
Cucchiaio
Pellicola per alimenti
3 Teglie
Forno
Passaggi per la preparazione della focaccia alle olive verdi impastata a mano
Portare l’acqua necessaria per l’impasto ad una temperatura di circa 28 gradi e comunque non superiore ai 30.In una ampia ciotola versare l’acqua e sciogliere dentro il lievito di birra. Quando il lievito è sciolto unire la farina un po’ alla volta insieme allo zucchero mescolando con una forchetta, quando la farina è quasi tutta assorbita aggiungere 3 cucchiai d’olio e 1 cucchiaino di sale e continuare ad impastare con le mani sempre nella ciotola. Impastare per circa 5 minuti. Quando l’impasto è perfettamente uniforme e ha preso consistenza, è incordato, farne una palla e lasciarla nella ciotola coperta con pellicola e con un canovaccio sopra. Lasciare lievitare per circa un’ora (il tempo varia con le stagioni e la temperatura di casa). Preparare delle teglie con carta forno (io ho adoperato tre teglie da circa 20 x 30). Prelevare un terzo dell’impasto e con le mani e stenderlo pigiando con le dita dal centro verso gli angoli e bordi della teglia. Finito di stendere la pasta fare degli avvallamenti sulla pasta pigiando con le dita.In un bicchiere mescolare 2 cucchiai di acqua con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e spennellare abbondantemente la superficie. Distribuire le olive e salare la superficie (moderatamente), quindi lasciare riposare per 30 minuti circa o comunque finché la focaccia è ben lievitata.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 220 gradi per 5 minuti e poi in modalità forno ventilato per altri 15 minuti circa finché si sarà formata una crosticina croccante fuori.
Note
Nel blog puoi leggere altre ricette di pizza e simili come la pizza cuore per San Valentino (per la festa degli innamorati facciamo a forma di cuore tutto ciò che è possibile), la pizza alla salsiccia, la pizza al taglio marchigiana che a casa mia fa festa, le pizzette con pomodoro e mozzarella carine e gustose, la focaccia con ...
|
|
|
|
articulo visto |
0 |
veces, esta semana |
Fonte della notizia: In cucina con zia Lora
Fonte della pubblicazione: 15-01-2022 19:46
visto: 0 |
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
Recommended Video section of our Video di ricette - Watch More Videos in Video di ricette |
|
|
|
|
|