|
|
|
Polenta pasticciata con cardoncelli e salsiccia |
|
|
Polenta pasticciata con cardoncelli e salsiccia
La polenta pasticciata con cardoncelli e salsiccia è un primo piatto buonissimo e che si può preparare in anticipo ideale in un pranzo o cena rustica in famiglia o in compagnia. Non solo, è anche un ottimo modo di utilizzare la polenta avanzata del giorno prima. Questa polenta è così buona che io ho l’abitudine di far la polenta in doppia quantità per averla a disposizione il giorno dopo. Di solito per ragioni di tempo io uso le farine per polenta precotte che hanno bisogno di una cottura di 8 minuti soltanto ma chi ha tempo e adopera la classica farina per polenta che cuoce in 35 minuti spende benissimo il suo tempo. I funghi cardoncello sono saporiti e sodi e sono secondo me ideali per questa preparazione, nel caso si debbano sostituire i funghi chiodini vanno ugualmente bene.
DifficoltàMolto facileCostoEconomicoTempo di preparazione10 MinutiTempo di riposo20 MinutiTempo di cottura30 MinutiPorzioni4Metodo di cotturaFornoCucinaItaliana
Ingredienti per la polenta pasticciata con cardoncelli e salsiccia
220 g farina di mais (precotta)
4 salsicce (circa 300 grammi)
400 g funghi cardoncelli
1 spicchio aglio rosso
1 ciuffo prezzemolo
6 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale
80 g parmigiano grattugiato
Strumenti
Pentola
Casseruola
Pirofila
Fornello
Forno
Passaggi per la preparazione della polenta pasticciata con cardoncelli e salsiccia Potrei dire che per una buona riuscita della polenta bisogna seguire le istruzioni presenti sulla confezione ma personalmente di solito io metto mezzo bicchiere di acqua in più durante la cottura perchè altrimenti risulterebbe troppo dura e inizio a mettere la farina prima che l’acqua abbia raggiunto il bollore Quindi mettere al fuoco una pentola con l’acqua necessaria per fare la polenta con un pizzico di sale e prima che si alzi il bollore iniziare a versare a pioggia la farina mescolando con un cucchiaio di legno dal manico lungo per evitare di scottarsi. Cuocere sempre mescolando per otto minuti dall’inizio del bollore. Versare la polenta in un ampio piatto e lasciarla raffreddare.
Mentre la polenta si raffredda lavare i funghi e tagliarli a pezzi. Mettere nella casseruola l’olio, l’aglio sbucciato, i funghi e il prezzemolo lavato e tagliato fino. Salare. Cuocere con la pentola coperta per 20 minuti a fuoco medio basso.In una padella mettere le salsicce sbriciolate con qualche cucchiaio di acqua e lasciar cuocere piano mescolando ogni tanto finchè il liqudo è riassorbito.
Tagliare la polenta a tocchetti e disporli in una pirofila dopo aver versato sul fondo un paio di cucchiai d’olio e sopra versarei funghi e la salsiccia sbriciolata nel modo più uniforme possibile. Scuotere un pochino la pirofila in modo che il condimento penetri un pochino negli spazi e completare con il parmigiano. Preriscaldare il forno ...
|
|
|
|
articulo visto |
0 |
veces, esta semana |
Fonte della notizia: In cucina con zia Lora
Fonte della pubblicazione: 25-02-2022 19:22
visto: 0 |
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
Recommended Video section of our Video di ricette - Watch More Videos in Video di ricette |
|
|
|
|
|