|
|
|
TAGLIATELLE CON MAZZANCOLLE E RADICCHIO DI TREVISO |
|
|
Le tagliatelle con mazzancolle e radicchio di Treviso è un fantastico piatto della domenica, tramandato da madre in figlia, per conservare tutto l'amore delle ricette di casa, tenendo vive le proprie origini e le tradizioni veneziane.Questo mi pare il piatto giusto per la rubrica "Idea menù" questa settimana dedicato alle ricette delle nonne. TAGLIATELLE CON MAZZANCOLLE E RADICCHIO DI TREVISO
INGREDIENTI:
Per le tagliatelle:
- 2 uova;
- 200 g di farina ;
- sale.
Per il condimento:
- 24 code di mazzancolle;
- 2 cespi di radicchio di Treviso;
- olio evo;
- sale e pepe.
Per preparare le tagliatelle, sulla spianatoia mettete la farina setacciata disposta a fontana e al centro rompeteci le uova.Con una forchetta incorporate la farina all'uovo, aggiungete il sale e impastate bene fino a quando la pasta non si presenta elastica e morbida, dopodiché lasciatela riposare coperta da un canovaccio o dalla pellicola alimentare per mezz'ora.
Stendete la pasta e procedete con il taglio per formare le tagliatelle.Per preparare il condimento, eliminate le foglie esterne del radicchio e la radice, poi tagliatelo a pezzettini.Lavatelo accuratamente in acqua fredda per renderlo meno amaro nella cottura.Lavate accuratamente le code delle mazzancolle in acqua fredda, dopo aver tolto la corazza sgusciandole fino alla coda e il filetto nero con l'aiuto di uno stecchino.Versate un filo d'olio in una pentola, quando è ben caldo mettete il radicchio e lasciatelo soffriggere per 2 minuti. Aggiungete a questo punto le mazzancolle e spegnete subito il fuoco. Regolate di sale e pepe e tenete da parte.
In una pentola portate a cottura le tagliatelle, mettete nell'acqua salata portata a bollore un cucchiaio d'olio e calcolate 6-7 minuti per la cottura.Scolate le tagliatelle 3-4 minuti prima del termine della cottura e fate attenzione a mettere da parte un po' d'acqua di cottura.Accendete il fuoco sotto la pentola del radicchio e mazzancolle e versate le tagliatelle. Aggiungete un po' d'acqua di cottura e finite di cuocere mescolando accuratamente. Se la pasta si asciuga troppo aggiungere dell'altra acqua di cottura per mantenerle morbide.Servite caldo e, a piacere, con un filo d'olio.
Questo è il menù completo:Antipasto Caponata di melanzane e peperoni Primo Tagliatelle con mazzancolle e radicchio di TrevisoSecondo I bocconcini di petto di pollo con patate e peperoni all?acetoDolce Crostata di ricotta e amaretti5° portata Caffè d'orzo per Nina
...
|
|
|
|
articulo visto |
0 |
veces, esta semana |
Fonte della notizia: ZAMPETTEINPASTA
Fonte della pubblicazione: 25-11-2020 19:21
visto: 0 |
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
Recommended Video section of our Video di ricette - Watch More Videos in Video di ricette |
|
|
|
|
|