|
|
Sono molto orgogliosa della mia Pastamaker, la sto utilizzando già da un anno, avrete letto tante mie ricette con la pasta fresca, ma non vi ho mai illustrato questo fantastico strumento per fare la pasta.
Philips Pastamaker offre anche ai principianti la possibilità di preparare la pasta fresca a casa in quindici minuti o meno.
E’ tutto molto semplice: aggiungi alcuni ingredienti (semola, acqua e/o uova), premi alcuni pulsanti e avrai una pasta fresca e consistente pronta da usare in pochi minuti. Le trafile in dotazioni originali Philips ti permettono di fare pochi formati di pasta ma quelli essenziali: spaghetti di vari diametri , fettuccine (che poi sono più delle linguine) tagliatelle e pappardelle (io la uso anche per i pizzoccheri), sedani/penne/tubetti da minestra o lasagne, che puoi usare come base per fare i ravioli, tortellini perfino i gyoza.
Alcune trafile sono molto spesse e non piacciono a tutti, io ad esempio le pappardelle le ritaglio dalla sfoglia e con la trafila pappardelle faccio i pizzoccheri, ci sono comunque pagine facebook e diversi siti online dove poter comprare
trafile compatibili sia in pom che in bronzo, con o senza un adattatore che ci permetteranno di fare davvero ogni tipo di pasta ma queste cose le vedremo più avanti.
Con questa macchina per la pasta, non devi essere uno chef esperto per ottenere una pasta fresca come quella fatta in casa dalle nostre nonne ma richiede comunque delle piccole accortezze e abilità per ottenere i migliori risultati. Anche la pulizia può essere semplice o un po’ più laboriosa secondo la trafila utilizzata, del suo materiale e se l’impasto che abbiamo fatto era idratato bene. Tulle parti della macchina poi possono andare in lavastoviglie ad eccezione del corpo motore e del frontalino metallico della macchina, però spesso basterà un panno pulito per ripulire la macchina e prepararla al nuovo impasto.
In questo articolo di presentazione di questo stupendo strumento per fare la pasta parleremo di:
Come è fatta Philips PastamakerPrimo utilizzo di Philips PastamakerFare la pasta con Philips PastamakerOpzioni di sicurezza di Philips PastamakerPulizia di Philips Pastamaker
Come è fatta Philips Pastamaker
Il Philips Pasta Maker ha due modelli, uno più piccolo la Viva e il modello Avance in varie versioni.
Le macchine si compongono di una base, un coperchio, una pala per mescolare (coclea), un frontalino metallico che si avvita al corpo e una serie di trafile più o meno numerose a seconda del modello, il più fornito è il modello nero con 8 trafile, ci sono modelli con la bilancia integrata e quelli senza che in alternativa hanno dei misurini; c’è poi uno strumento piatto che funge da lama per tagliare la pasta estrusa, uno strumento per la pulizia delle trafile che ha una parte a pennello e una punta per pulire i fori e uno strumento multipunte con tappo per pulire la trafila capelli d’angelo.
Infine una guida per...
|
|
|
|
articulo visto |
0 |
veces, esta semana |
Fonte della notizia: Mangio con Gusto
Fonte della pubblicazione: 11-12-2021 19:33
visto: 0 |
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
Recommended Video section of our Video di ricette - Watch More Videos in Video di ricette |
|
|
|
|
|